Qui trovate un bellissimo video di Antonio De Luca (PassioneEtna) in cui ricostruisce la storica eruzione dell'Etna del 1669 che distrusse molti paesi e parte della città di Catania.
L'augurio è che l'ammiistrazione comunale e regionale valorizzi questa storica eruzione con apposite segnaletiche, illuminazioni, percorsi, eccetera, creando un singolare parco, storico, lavico cittadino unico al mondo.
Buona visione (prima parte):
Seconda parte:
Qui altre informazioni ed immagini al riguardo.
Visualizzazione post con etichetta ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ambiente. Mostra tutti i post
lunedì 18 novembre 2019
martedì 13 marzo 2012
Consumare meta benzina: Grieco Leonardo ed il KDS
Qualche mesetto fa ho scoperto questa promettente invenzione di Leonardo Grieco che sfruttando la curva cicloide permette di risparmiare fino alla metà della benzina se applicata ad un motore tradizionale.
Nel video che potete vedere sopra è spiegato benissimo il principio fisico che sta alla base di questa intuitiva invenzione che potrebbe rivoluzionare il nostro modo di guidare. Penso proprio che i petrolieri non dovrebbero più opporsi a simili innovazioni visto che comunque il greggio è agli sgoccioli e minacciato dall'avvento delle vetture elettriche quindi credo che il sistema, qualora fosse confermato il suo funzionamento senza complicazioni, possa trovare largo utilizzo nelle auto su scala globale.
Ricordo che spesso dell'auto se ne può fare a meno soprattutto in città dove la bicicletta è il mezzo ideale per muoversi che permette non solo di risparmiare tempo e denaro ma anche di preservare l'ambiente e la vostra salute tenendovi in forma. Se abitate fuori il centro e dovete andare in città valutate anche l'ipotesi di caricare la bici in auto per lasciarla ai margini della città dove non pagate parcheggi ed evitate tutto il caos interno, prendete la bici e svincolate velocemente con essa nel traffico cittadino, una bici pieghevole vi potrebbe agevolare ulteriormente.
In ogni caso vi ricordo il mio vecchio post dove spiegavo alcuni metodi sicuramente efficaci per risparmiare benzina.
Etichette:
ambiente,
automobile,
bicicletta,
società
domenica 11 marzo 2012
Alluvione a Catania 2012 video e centri commerciali Porte di Catania e Centro Sicilia
In questi giorni la Sicilia orientale è flagellata da forte maltempo, qualche giorno fa una forte grandinata ha colpito ha distrutto molti raccolti e provocato diversi danni.
Ovviamente come al solito si è allagata mezza Catania e provincia anche perchè che ci si ostina a continuare a costruire eliminando alberi e terra, più avanti si andrà in questa direzione più la situazione peggiorerà...ad esempio nessuno cita i nuovi centri commerciali porte di Catania e centro sicilia come ulteriore causa dei forti allagamenti che si stanno verificando nelle zone vicine ad essi, non ci sono dubbi che costruirli abbia contribuito a rallentare la discesa dell'acqua nel sottosuolo. Queste immense strutture occupano una quantità enorme di suolo, una grande parte è occupata dai mega parcheggi per le automobili, che solitamente sono anche più della superficie necessaria per il centro commerciale stesso che ospita i negozi, per non parlare delle strade e rotonde aggiuntive che si devono costruire per garantire l' accesso al centro, ho preparato due immagini che mostrano com'erano i territori prima della costruzione dei centri, migliaia di alberi devastati per cementificare ed asfaltare tutta la zona!
Qui anche un raffronto del prima e dopo del nuovissimo centro commerciale Centro Sicilia costruito a soli 3 chilometri a nord ovest delle porte di Catania che è ancora più lungo:

Non credo serva aggiungere altro, viene una tristezza infinita...che diventa ulteriore beffa quando trovo pure Catania con le buche delle lettere piene di volantini del centro commerciale Centro Sicilia che tra l'altro è difficilmente raggiungibile con mezzi che non siano l'automobile infatti probabilmente non ci metterò mai piede li dentro...e spero che molti facciano come me.
In alto trovate un video sul recente allagamento dell'Auchan di Misterbianco.
giovedì 8 marzo 2012
Prezzo benzina, petrolio alle stelle
In questi giorni ho visto aumentare la benzina come mai avevo visto prima, siamo passati dai 1,819 di lunedì a 1,847.
Questi ultimi aumenti non sono dovuti a nuove accise ma riguardano una serie di fattori come ad esempio l'euro che in questi giorni si è indebolito nei confronti del dollaro, in questo periodo infatti le quotazioni in euro del petrolio sono ai massimi storici come lo dimostra anche questo grafico.
Secondo alcuni studi siamo anche già arrivati al picco petrolifero ovvero la produzione mondiale del petrolio non sale più con la conseguenza che nei prossimi anni il prezzo continuerà a salire ed esporrà il mondo al rischio di guerre di ogni genere, una l'abbiamo sfiorata anche noi in Italia per la serrata protesta degli autotrasportatori che chiedevano una riduzione del prezzo della benzina.
Dobbiamo cercare il prima possibile di eliminare i consumi petroliferi dalla nostra vita, in alto uno spezzone recente della trasmissione gli intoccabili che affronta proprio questi temi.
Personalmente spero che la benzina salga ancora perchè voglio la mia città meno inquinata e congestionata dalle auto che ancora a Catania sono veramente troppe ma che già sono in lieve diminuzione proprio a causa della crisi e del costo della benzina, prima usciremo dalla dipendenza petrolifera meglio sarà.
mercoledì 22 febbraio 2012
Just Dance 3 - Ottimo modo per tenersi in forma
Già molto tempo fa quando uscì la Wii avevo parlato dell'utilità di questi videogiochi di nuova generazione che al contrario dei precedenti permettono di muoversi invece di restare seduti a premere pulsanti, con Just Dance 3 che ho provato recentemente il movimento da compiere è davvero eccezionale ed è in grado di mettere in forma una persona sedentaria nel giro di poche settimane ballando molto spesso, il gioco è veramente divertente e lo diventa ancora di più in compagnia, questa nuova versione offre anche la possibilità di ballare in 4 contemporaneamente su coreografie appositamente realizzate che permettono di interagire perfettamente con gli altri giocatori, inoltre, la rilevazione dei movimenti risulta molto più accurata dei precedenti titoli, insomma personalmente la trovo un' ottima soluzione per restare in salute, perdere i chili di troppo e divertirsi.
In genere comprandolo on line si risparmia qualcosa, consiglio sempre di comparare i prezzi dei vari negozi on line prima di procedere all'acquisto.
Ricordo infine che la Wii è una console amica dell'ambiente perchè consuma pochissima energia elettrica.
domenica 12 febbraio 2012
La Festa di Sant'agata degli incivili
Sono rimasto veramente sbalordito nel conoscere l'incredibile quantità di rifiuti prodotti quest'anno durante la festa di Sant'Agata, ben oltre 100 TONNELLATE (100.000 Kg) di cui neanche una piccolissima parte è finita alla raccolta differenziata perchè i rifiuti sono stati gettati semplicemente a TERRA dai partecipanti e non recuperabili in quanto sporchi di segatura, fango e cera, una vera bomba ecologica che ogni anno riempie le nostre discariche e fanno alzare il costo della tarsu....per non parlare delle strade piene di cera dopo la processione che negli anni hanno ucciso diverse persone e bloccato al transito per oltre un anno la via Etnea e Caronda a tutti mezzi a due ruote biciclette comprese, o ancora dei fuochi d'artificio a ripetizione anche nelle ore della notte che non permettono di dormire regolarmente, della rissa per la mancata salita di via di San Giuliano o delle decine forse centinaia di auto parcheggiate INTERAMENTE sui marciapiedi in via lago di nicito che non ci si poteva neanche camminare se non sulla carreggiata rischiando di essere schiacciati della auto e potrei continuare quasi all'infinito ma mi fermo qui...voglio solo dire e spero che nei prossimi anni la civiltà arrivi anche ai partecipanti della festa..ed a tutti i vergognosi catanesi che non riescono ancora a gettare un rifiuto nel cassonetto invece di buttarlo a terra!
Consiglio a tutti di devoti di non accendere i ceri sulla strada e di inventarsi nuove forme di devozione alla Santa portando in spalla qualcos'altro o semplicemente il cero spento...già quest'anno qualcuno l'ha fatto trasportando un altarino portatile e facendosi pure un po di spiccioli con le offerte...la fantasia ed originalità ripaga sempre.
Al comune invece voglio dire di fare una grande campagna di sensibilizzazione prima della festa sulle regole da rispettare e gestire meglio tutta la processione anche con più sorveglianza e rigore contro chi sporca di cera la strada o butta i rifiuti a terra.
lunedì 23 gennaio 2012
Uova Biologiche, la soluzione alle galline maltrattate
In questi giorni ha fatto molto scalpore il video registrato da Nemesi Animale che mostra le condizioni in cui versano migliaia di galline ovaiole che potete vedere in alto. Io speravo che dopo le norme della comunità europea la situazione sarebbe migliorata ma come ci spiega il loro sito la situazione non è cambiata per niente.
Di conseguenza io consiglio sempre di comprare uova con il primo numero iniziale 1 o ancora meglio 0 che corrisponde a galline allevate all'aperto, maggiori informazioni sul codice che trovate nelle uova le trovate in questo mio precedente post. Naturalmente è consigliatissima l'autoproduzione, se avete un bel giardino potete sempre tenere qualche gallina ed avere la sicurezza che le uova sono ottime e che gli animali vivano serenamente.
Io credo comunque che vi basti guardare il video in alto per capire come acquistare uova prodotte in gabbia sia una completa follia, per gli animali, l'ambiente e la nostra salute.
lunedì 28 novembre 2011
Nuova stazione tiburtina e addio ai treni notte per la Sicilia
Non potete capire la mia tristezza nel sapere che dall'11 dicembre 2011 non sarà più possibile prendere un treno che dalla mia amata Sicilia mi porti al nord Italia e viceversa, la soppressione di questi treni farà anche perdere il posto a ben 800 persone che oggi hanno giustamente protestato all'inaugurazione della nuova stazione ferroviaria per la TAV Roma Tiburtina.
Fortunatamente esisterà ancora una soluzione economica per raggiungere Milano da Catania ovvero utilizzando l'intercity che arriva a Roma alle 21.30 e successivamente il treno ICN che parte alle 23.04 per giungere a Milano alle 6.55, per una percorrenza totale di 19 ore e 12 minuti, il tutto ad un costo di 99 euro con posto a sedere o 124,40 con cuccetta confort 4 posti. Una soluzione simile è presente anche al ritorno con cambio a Napoli.
In poche parole si aumenterà lo stress di viaggio per via del cambio da effettuare, i tempi di percorrenza ed i costi...peggio di così era difficile fare, il sud italia con questi tagli verrà ancor più isolato dal resto dell'Italia non avendo ancora neanche un' autostrada decente e nel frattempo si continua a sviluppare la TAV Napoli Milano con nuovi treni super lusso con tanto di pranzo firmato Vissani mentre i fondi per i treni più utilizzati come regionali e quelli a lunga percorrenza economici vengono tagliati, la spiegazione è semplice, i politici e gli uomini d'affari non utilizzano mai quei servizi quindi non hanno alcun interesse ad incentivarli a loro interessa viaggiare a 200-300 euro a tratta da Roma a Milano in poco tempo con tutti i confort anche con il biglietto pagato da noi...è uno schifo, l'Italia sta per sprofondare per questa gente di merda...
In alto una scena storica di Fantozzi contro tutti girata proprio in una delle cuccette a 6 posti che dall'11 dicembre andranno in pensione.
domenica 20 novembre 2011
Acquatube tenderly
Oggi sono venuto a conoscenza dell'interessante soluzione di Tenderly per lo smaltimento del tubo di cartone presente nei classici rotoli di cartaigenica, esso si chiama acquatube e si può gettare direttamente nel gabinetto in quanto velocemente biodegradabile...sicuramente utile se solitamente non si ricicla il cartone tradizionale cosa che andrebbe sempre fatta.
lunedì 24 gennaio 2011
Spiaggia di Platamona, un disastro senza voce
Giorno 11 gennaio durante le operazioni di scarico alla banchina della società E.On. di Fiume Santo sono stati riversati in mare migliaia di litri di olio combustibile che hanno provocato un gravissimo disastro ambientale ma che i media hanno snobbato.
In questi giorni sono avvenute le operazioni di raccolta del catrame depositatosi nella spiaggia ma incredibilmente i sacchi sono stati lasciati a pochi metri dal mare ed alcuni sono stati riportati in mare e altri forse sotterrati...una cosa da lasciare sbigottiti, bastava avere la prudenza di metterli più lontani di qualche metro...il disastro nel disastro insomma.
Naturalmente il disastro non sta solo nel mare e nella spiaggia sporca ma in tutti gli animali che si trovano a vivere in quell'ambiente inquinato e che moriranno o finiranno nelle nostre tavole, disastri simili sono estremamente gravi e dovrebbero avere un risalto elevatissimo sui giornali...comunque noi naturalmente cerchiamo di fare quel che possiamo ovvero evitare il più possibile di usare derivati del petrolio e consumare poca energia elettrica, ne gioverà la nostra salute e la bellezza dell'ambiente dove viviamo.
martedì 4 gennaio 2011
2011: l'anno della fine dei sacchetti di plastica
Non saprei se definirla una svolta epocale o meno ma sicuramente è un cambiamento importante...a partire da quest'anno infatti sarà proibita la vendita dei sacchetti di plastica per la spesa che saranno sostituiti da quelli biodegradabili (i primi possono durare anche secoli, i secondi solo pochi mesi) che possono essere smaltiti nell'umido trasformandosi in concime al termine del loro ciclo.
Da quest'anno quindi nel vostro negozio-centro commerciale non possono farvi pagare i sacchetti di plastica quindi fate ben attenzione allo scontrino, se è presente il costo delle buste dovete segnalarlo e farvi ritornare i soldi in quanto possono cederli solo a titolo gratuito.
In ogni caso la miglior soluzione rimane sempre quella di dotarsi di buste resistenti e riutilizzabili centinaia o migliaia di volte, io essendo quasi sempre in bici uso semplicemente una comoda e capiente cartella che porto sempre con me e non chiedo mai buste risparmiando anche soldi.
In alto potete vedere un video sull'impatto ambientale causato dalle buste di plastica. Qui sotto un video generico sul nuovo divieto.
E voi invece come vi siete organizzati?
lunedì 23 agosto 2010
I postini in bici aumentano in Italia
Mi ero occupato diverse volte dei Bike Messenger ma solitamente ero costretto a parlare di quelli stranieri...fortunatamente adesso sembra che questa splendida opportunità si sia espandendo a ritmi esponenziali anche in Italia, proprio ieri Repubblica dedica un articolo al riguardo.
Il servizio è disponibile in moltissime città compresa anche la mia ovvero Catania grazie a BiciExpress Catania che a prezzi molto bassi effettua consegne in maniera ecologica e veloce, basta chiamare il numero che appare sul sito ed un pony express a pedali in poche decine di minuti arriverà a casa vostra per ritirare l'oggetto il quale verra portatato immediatamente a destinazione.
Sul sito dei Bike Messenger di Milano potete trovare una rassegna di articoli ed interviste che parlano proprio di questo fenomeno, come potete vedere fortunatamente ne hanno parlato praticamente tutti, sintomo che veramente anche in Italia sta esplodendo questo servizio.
In alto trovate un bel servizio sui Bike Messenger milanesi. Da ora in poi se avete qualcosa da consegnare magari evitate di farlo in auto ed in caso chiamate un bel corriere in bici, risparmierete tempo, denaro e salute!
giovedì 19 agosto 2010
E' Morto Jonathan storico paninaro di Catania
Ebbene si, vengo a sapere solo oggi che il nostro predatore naturale, ovvero l'automobile, in questi giorni ci ha "regalato" l'ennesima vittima...questa volta ha travolto e spento la vita del famosissimo paninaro Catanese Jonathan.
Ecco cosa riporta la Sicilia di oggi:
Jonathan ci sapeva fare, tant'è che nel tempo si era ingrandito e oltre alla storica camionetta di piazza Europa, aveva aperto un secondo carrozzone non troppo distante dal primo (e non meno frequentato), a piazza Nettuno.E' stato proprio durante uno dei tanti spostamenti serali che Jonathan, in sella al suo Beverly 500, faceva per controllare gli affari dei due punti di ristoro che l'uomo, 43 anni, ha perso la vita. All'alba di domenica 1 agosto Jonathan è stato travolto dalla Punto guidata, pare a tutta velocità, da un diciottenne di Aidone. Il ragazzo avrebbe perso il controllo del mezzo lungo il viale Ruggero di Lauria e invaso la corsia su cui procedeva Jonathan. L'allarme viene lanciato da uno dei figli della vittima che riconosce il padre sotto le ruote della Punto, la corsa al Cannizzaro e la lotta fra la vita e la morte per quindici giorni. Infine la morte, nonostante Jonathan indossasse il casco.
In questi giorni le vittime di incidenti nella provincia di Catania sono veramente molto frequenti non risparmiando nessuno...vi ricordo che ogni anno solo in Italia muoiono circa 5000 persone per incidenti stradali.
Questi i dati del 2008:
Ogni giorno in Italia si verificano in media 598 incidenti stradali, che provocano la morte di 13 persone e il ferimento di altre 849. Nel complesso, nell’anno 2008 gli incidenti stradali rilevati sono stati 218.963. Essi hanno causato il decesso di 4.731 persone, mentre altre 310.739 hanno subito lesioni di diversa gravità.
Oltre al danno fisico delle persone ci sta naturalmente un danno economico, secondo i dati del 2008 la stima dei costi sociali degli incidenti stradali è risultata
30.205 milioni di euro, pari a circa il 2% del PIL... una cifra veramente impressionante!!!
Jonathan ci sapeva fare, tant'è che nel tempo si era ingrandito e oltre alla storica camionetta di piazza Europa, aveva aperto un secondo carrozzone non troppo distante dal primo (e non meno frequentato), a piazza Nettuno.E' stato proprio durante uno dei tanti spostamenti serali che Jonathan, in sella al suo Beverly 500, faceva per controllare gli affari dei due punti di ristoro che l'uomo, 43 anni, ha perso la vita. All'alba di domenica 1 agosto Jonathan è stato travolto dalla Punto guidata, pare a tutta velocità, da un diciottenne di Aidone. Il ragazzo avrebbe perso il controllo del mezzo lungo il viale Ruggero di Lauria e invaso la corsia su cui procedeva Jonathan. L'allarme viene lanciato da uno dei figli della vittima che riconosce il padre sotto le ruote della Punto, la corsa al Cannizzaro e la lotta fra la vita e la morte per quindici giorni. Infine la morte, nonostante Jonathan indossasse il casco.
In questi giorni le vittime di incidenti nella provincia di Catania sono veramente molto frequenti non risparmiando nessuno...vi ricordo che ogni anno solo in Italia muoiono circa 5000 persone per incidenti stradali.
Questi i dati del 2008:
Ogni giorno in Italia si verificano in media 598 incidenti stradali, che provocano la morte di 13 persone e il ferimento di altre 849. Nel complesso, nell’anno 2008 gli incidenti stradali rilevati sono stati 218.963. Essi hanno causato il decesso di 4.731 persone, mentre altre 310.739 hanno subito lesioni di diversa gravità.
Oltre al danno fisico delle persone ci sta naturalmente un danno economico, secondo i dati del 2008 la stima dei costi sociali degli incidenti stradali è risultata
30.205 milioni di euro, pari a circa il 2% del PIL... una cifra veramente impressionante!!!
Una stupida guerra che facciamo a noi stessi...andiamo in bici o in treno per le lunghe distanze, liberiamoci di questo massacro che ogni giorno mette a repentaglio la nostra vita ed il nostro benessere....e se proprio non potete fare a meno dell'automobile massima prudenza! Basta un attimo per rovinare la vostra ed altre vite, avete un arma in mano più che un mezzo di trasporto...usatela con cautela.
martedì 27 luglio 2010
Il fotovoltaico costa meno del nucleare

Adesso non ci sono proprio scuse...il solare ha superato il nucleare anche come convenienza dei costi ovvero produrre energia con il sole costa adesso meno rispetto a quella nucleare che essendo molto più sicura ed ecocompatibile rende la scelta del nucleare una completa follia da ogni punto di vista...
Vi lascio all'articolo del corriere con tutti i dettagli di questo studio realzzato da John Blackburn, docente di economia della Duke University.
sabato 24 luglio 2010
Bp pronta a perforare nel Mediterraneo
E' una notizia che mi mette una tristezza incredibile, la compagnia BP, responsabile di uno dei più grandi disastri ambientali della storia dell'umanità tra poche settimane inizierà le trivellazioni a 1700 metri di profondità sulle coste libiche a poche centinaia di km dalla Sicilia, Pantelleria e Lampedusa. La profondità a cui avverranno sarà addirittura maggiore rispetto a quella della fuoriuscita di petrolio avvenuta nelle coste americane quindi in caso di un simile disastro sarà ancora più complicato applicare una pezza, ed in tutto questo noi cosa facciamo, baciamo le mani al dittatore Libico che per qualche spicciolo rischia di mettere in pericolo tutto l'ecosistema e migliaia di chilometri di coste dello splendido e delicato Mediterraneo.
Qui potete vedere la mappa di dove avverrà la trivellazione.
Ricordo a tutti di evitare in ogni modo i consumi di petrolio per preservare l'ambiente e la nostra salute. Se esistono questi disastri è anche un po colpa nostra se poi quel petrolio lo utilizziamo.
Qui un video del disastro causato dalla BP che sicuramente può far riflettere:
Ricordo a tutti di evitare in ogni modo i consumi di petrolio per preservare l'ambiente e la nostra salute. Se esistono questi disastri è anche un po colpa nostra se poi quel petrolio lo utilizziamo.
Qui un video del disastro causato dalla BP che sicuramente può far riflettere:
mercoledì 16 giugno 2010
Discorso di Obama su disastro BP ed energie rinnovabili
Ieri il presidente degli Stati Uniti d'America Obama ha tenuto un discorso nel suo studio sul disastro ambientale provocato dalla multinazionale British Petroleum che ha riversato e sta ancora riversando, migliaia di tonnellate di greggio nei mari del golfo del Messico, lui lo etichetta come il più grande disastro ambientale della storia del suo paese ed esorta ad iniziare un lavoro serio e concreto per ridurre la dipendenza del petrolio il prima possibile, è molto ottimista per la riuscita dell'impresa e paragona questa sfida a quella di andare sulla Luna che è stata portata a termine.
Fino ad adesso Obama è stato bravo a parole e ben poco nei fatti (ad esempio non ha ritirato le truppe dall'Iraq), vedremo se almeno questa volta riuscirà a risolvere uno dei più grandi problemi del mondo ovvero ridurre il consumo di combustibili fossili del suo paese che provocano inquinamento, riscaldamento globale, guerre ecc.ecc. Forza Obama il mondo si aspetta tanto da te.
In alto il video del discorso (visualizzandolo nella pagina di Youtube potete anche selezionare la traduzione simultanea dei sottotitoli la quale non è perfetta ma per chi non conosce l'inglese sarà sicuramente molto d'aiuto).
In alto il video del discorso (visualizzandolo nella pagina di Youtube potete anche selezionare la traduzione simultanea dei sottotitoli la quale non è perfetta ma per chi non conosce l'inglese sarà sicuramente molto d'aiuto).
venerdì 30 aprile 2010
Disastro ambientale della BP
Come probabilmente già saprete in questi giorni si sta consumando uno dei più gravi disastri ambientali della storia ovvero l'enorme fuoriuscita di greggio da un deposito sottomarino della BP nel golfo del messico a circa 100km dalle coste americane, qui una mappa che vi farà capire bene la localizzazinone del petrolio.
In questa vicenda è interessante notare come i media americani non diano spazio alla notizia in maniera molto pronunciata come ad esempio avviene paradossalmente nei nostri giornali vedi repubblica.it e corriere.it che riportano la notizia in primissimo piano cosa che non avviene sul sito NYT dove è attualmente presente solo un trafiletto.
Questo potrebbe essere legato al fatto che in futuro il presidente Obama vuole fare altre trivellazioni in mare aperto su evidenti pressioni delle società petrolifere e questo incredibile disastro sta mettendo i bastoni tra le ruote a tutti quindi si cerca di dare meno importanza a questa notizia affinchè Obama non perda tantissimi consensi per questa sua possibile decisione, ovviamente i repubblicani sono sempre stati a favore di ulteriori trivellazioni off shore ma tutti pensavano invece che il nuovo presidente si sarebbe opposto fortemente visti tutti i suoi discorsi ambientalisti.
In ogni caso non pensate che questo disastro non ci riguardi, tutto quell' ecosistema contaminato giungerà presto nelle nostre tavole, i pesci intossicati verrano mangiati da altri animali e così via via l'inquinamento si trasmetterà negli esseri viventi di tutto il pianeta compreso noi che verremo danneggiati permanentemente da questa catastrofe e non pensate che la responsabilità non sia anche degli italiani, lo è ogni giorno per soprattutto quando premiamo sull'acceleratore dell'automobile, ma anche quando accendiamo lo scaldabagno elettrico, un condizionatore d'aria ecc.ecc.
martedì 13 aprile 2010
Reggio Emilia, spesa a km e riufiuti zero
Da pochi giorni a Reggio Emilia in via Buozzi 2 ha aperto un negozio dove l'obbiettivo principale è quello eliminare gli imballaggi e vendere prodotti realizzati nelle vicinanze ovvero si fa il possibile per ridurre l'impatto ambientale, praticamente è come vedere nel presente il futuro...probabilmente quasi tutti i negozi tra qualche decina d'anni diventeranno così.
In alto trovate il video del giorno dell'inaugurazione, presente anche il neo candidato a consigliere regionale per il movimento 5 stelle Giovanni Favia.
Etichette:
ambiente,
buone notizie,
inquinamento,
rifiuti
sabato 27 marzo 2010
De Luca e Fico intervistati dalla Critical Mass Napoli
Guardate la differenza di trattamento che hanno avuto i ragazzi della critical mass di Napoli i quali hanno domandato ai candidati alla presidenza della loro regione Di Luca e Fico cosa avrebbero fatto per la mobilità ciclabile.
Il candidato del centrosinistra mi sta addirittura molto più antipatico di quello del centrodestra...fortuna che adesso i campani possono votare il movimento a 5 stelle che secondo le mie previsioni dovrebbe riuscire ad arrivare al fatidico 3% per poter entrare in consiglio regionale. Sarebbe un grande risultato per la Campania.
Etichette:
ambiente,
beppe grillo,
bicicletta,
elezioni,
politica
giovedì 18 marzo 2010
Auto blu ancora in aumento in Italia!!!
Mi sono occupato spesso nel blog dello scandalo delle auto blu in Italia che a parità di popolazione sono tremendamente di più rispetto ad altri paesi. Dato che fa capire quanto i nostri politici pensino solo a loro stessi e non al bene della collettività.
Sfortunatamente, nonostante tutto questo sia venuto alla luce, il governo non ha fatto nulla per contrastare questi sprechi e come sempre le auto invece di diminuire sono aumentate...adesso siamo arrivati ad oltre 625.000 dalle 575.000 del 2008. Un aumento di 50 mila auto nonostante la crisi!
Ecco i dati degli altri paesi:
"Negli USA, secondo paese del mondo per numero di auto blu, queste ultime sono appena 72.000 (contro le 75mila del dicembre 2008). I nostri cugini francesi si fermano a 63.000 (rispetto alle 64.000 di fine 2008). Al quarto posto il Regno Unito con 56.000, la Germania con 55.000, la Turchia con 51.000, la Spagna con 42.000 (nessuna variazione rispetto al 2008), il Giappone, con 30.000 (1000 in meno rispetto al 2008), la Grecia con 30.000. Ultimo in classifica il Portogallo, con 22.000 auto blu (- 1000 rispetto all’anno precedente)."
Fonte:
http://www.autoblog.it/post/21541/auto-blu-in-italia-salgono-a-quota-625000-decresce-il-numero-negli-altri-paesi
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il Blog è senza pubblicità.
Se hai il piacere di offrirmi qualcosa, puoi fare una piccola donazione. Grazie.
Se hai il piacere di offrirmi qualcosa, puoi fare una piccola donazione. Grazie.