Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post
venerdì 26 marzo 2010
RAI per una notte, un successo
Ieri è stato molto bello vedere moltissimi comici e giornalisti di prestigio riuniti per una bellissima trasmissione per la libertà di espressione.
Molti che non avevano Sky hanno pensato di affidarsi a RAI news 24 (presente sul digitale terrestre) per vedere la diretta ma loro non hanno trasmesso la diretta ma la differita tagliando parti cruciali della trasmissione come l'intervento di Luttazzi che potete vedere in alto, mentre qui sotto quello andato in onda su RAI news 24.
Comunque gli ascolti sono stati i più alti per una trasmissione non trasmessa nelle principali reti televisive italiane, milioni di persone hanno assistito allo spettacolo e finalmente la censura è stata aggirata, internet salverà il mondo.
Qui le curve di ascolto di ieri sera...le TV satellitari hanno stracciato RAI e Mediaset!
mercoledì 24 marzo 2010
Rai per una notte, obbiettivo raggiunto!

"Cari amici,
alla mezzanotte di ieri abbiamo finalmente raggiunto il nostro obiettivo: 50 mila sottoscrittori hanno dato il loro contributo per dar vita a Raiperunanotte.
Sono felice e vi abbraccio tutti!
Da questo momento vi chiedo di non versare più denaro riservandolo per le prossime iniziative.
Continuate invece a organizzare punti d’ascolto collettivi piccoli o grandi ovunque sia possibile."
Domani potete seguire l'evento dal sito stesso il quale metterà a disposizione diversi flussi di banda per soddisfare anche coloro che posseggono una connessione molto lenta. Oltre che una prova di libertà sarà anche un esperimento mai successo prima in Italia dove decine o magari centinaia di migliaia di persone guarderanno contemporaneamente un flusso video in diretta tramite internet, speriamo che tutto regga senza i soliti problemi.
Tra i vari ospiti che interverranno si è aggiunto anche Roberto Benigni che sarà intervistato da Sandro Ruotolo.
Io ho già disdetto ogni genere di impegno, domani serà sarò incollato davanti al computer per la diretta della trasmissione, spero che voi tutti farete lo stesso.
Etichette:
censura,
internet,
politica,
televisione
martedì 16 febbraio 2010
Ecosia il motore di ricerca che salva l'ambiente
Qualche giorno fa ho scoperto un interessante motore di ricerca chiamato Ecosia che si batte per la tutela della foresta pluviale, esso è nato due mesi fa in occasione della conferenza ONU sui cambiamenti climatici.
Praticamente circa l'80 percento dei ricavati tramite le pubblicità andranno alla sezione del WWF che si occupa di preservare la foresta, nel video in alto trovate tutte le spiegazioni al riguardo e anche le varie funzionalità di questo motore di ricerca ecologico che non sembra affatto male.
Per iniziare ad usarlo basta cliccare qui, penso sia un ottimo modo per combattere la distruzione della "nostra casa" visto che non comporta particolari sacrifici.
venerdì 22 gennaio 2010
Nokia Ovi Maps 3.0 gratis e street view aggiornato!
Dopo il no al nucleare della Sicilia di cui ho parlato l'altro ieri, anche oggi vi parlo di notizie molto interessanti e piacevoli, ieri Nokia ha reso disponibili gratuitamente le mappe dei vari paesi per la navigazione sui propri cellulari e la navigazione con tanto di supporto audio trasformando a tutti gli effetti un cellulare dotato di modulo GPS in un vero e proprio navigatore satellitare senza spendere nulla. Qui potete scaricare programma e mappe.
L'altra ottima notizia è che da poche ore Google ha aggiornato le strade scansionate dalle telecamere street view ed il risultato è che gran parte del centro sud Italia risulta essere visionabile dalla bellissima visuale frontale delle strade, vi consiglio di andare a dare un occhiata l'utilità di quest'applicazione è veramente vastissima.
In alto un video di illustrazione sul nuovo OVI e qui sotto sulle nuove scansioni di Google.
Etichette:
buone notizie,
cellulari,
computer,
internet
giovedì 17 dicembre 2009
La folle Italia di Berlusconi
Guardando il video in alto potete rendervi conto di cosa hanno prodotto televisione ed ultimi goveri...di questo passo non so dove andremo a finire...comunque invito a tutti a farsi un esame sulla coscienza, ogni volta che si guarda la TV (e soprattutto i programmi spazzatura) siamo complici di questo meccanismo perverso, che porta al successo e la fama tantissimi idioti, SPEGNAMOLA.
venerdì 13 novembre 2009
Quanti sono gli Italiani Facebook e siti più visitati
Guardando gli incredibili numeri di quanta gente casca alle bufale che girano su facebook inventate da delle persone ben poco oneste che in questo modo guadagnano soldi prendendo in giro milioni di persone (il falso gruppo su facebook a pagamento nel 2010 è arrivato a quasi due milioni di italiani iscritti!) mi sono chiesto in totale quanti italiani fossero i registrati ed ho visto che è il sito stesso a stesso a darci tutte le informazioni che vogliamo.
Tramite lo strumento per creare le inserzioni pubblicitarie, infatti, è possibile non solo sapere quanti sono gli iscritti ma anche quanti, sono single, quanti impegnati, quanti sposati, quanti hanno una determinata età, grado di istruzione, quanti sono di una città ecc.ecc!!!
Per vedere questi dati interessantissimi bisogna recarsi in questa pagina e creare una finta inserzione, sopra potete anche vedere un video che spiega bene i vari passaggi.
Smanettando un po ho visto che in Italia ci sono quasi 13 milioni di persone iscritte su facebook, non a caso è il secondo sito più visitato al mondo (dati alexa), qui invece la classifica aggiornata dei 100 siti italiani più visitati dove facebook risulta sempre essere il secondo sito più visitato dopo Google.
mercoledì 11 novembre 2009
Account VIP di Facebook ennesima bufala

Sono rimasto veramente impressionato di quanta gente possa ancora abboccare alle varie bufale che girano su internet, oggi ho visto che la pagina per ricevere un fantomatico (ed ovviamente inesistente) account vip su facebook è arrivata addirittura a quasi un milione di italiani iscritti (856 mila in questo momento ma in rapido aumento)!
Quindi al momento, ci sono addirittura quasi un milione di "polli" che sono caduti nell' ennesima cretinata (un po come quella di MSN a pagamento che ancora gira via email!) e che continuano a crescere.
Ecco cosa hanno inventato l' ideatori del gruppo burla in questione per far iscrivere più persone possibili (pensate quanti incassi pubblicitari e spam possono fare una volta che hanno un milione di persone iscritte di a cui mandare un messaggio e vedere i dati personali!):
- Nonostante le complicazioni nel lancio di questa nuova applicazione, causate dalla fuga anticipata di notizie che hanno portato vari "furbetti" a creare pagine simili per applicazioni false, finalmente è pronta l'applicazione VIP!
- Missione:
- E' stata creata per gli utenti più fedeli, cioè con ALMENO 50 amici.
Se disponi di tale cifra ecco come fare:
1- Diventa fan
2-Clicca su "suggerisci agli amici" sotto la foto nella pagina profilo
3- Seleziona almeno 100 amici e clicca su "manda inviti"
(PASSO FONDAMENTALE IN QUANTO VIENE RICONOSCIUTO CHI MANDA O NO GLI INVITI)
SE ALMENO 50 DEI VOSTRI AMICI DIVENTERANNO FAN, ENTRO 48 ORE DAL SUO LANCIO, CIOE' IL 14 NOVEMBRE, VI MANDEREMO IL LINK PER RICEVERE L'APPLICAZIONE VIP, RICCHISSIMA DI NUOVE ED INEDITE FUNZIONALITA'!
Da simili episodi si capiscono molte cose tra cui il perchè in Italia abbiamo tanti maghi e truffatori, Berlusconi come presidente del consiglio, che non approfondiamo prima di credere a qualcosa (anche la più improbabile), che siamo un popolo che in prevalenza crede facilmente a tutto e molto "penetrabili" sia mentalmente che fisicamente in quanto l'italiano medio per queste sue ingenuità la prende spesso in quel posto...
P.S. Forse la pagina verrà chiusa a breve da facebook stesso.
P.P.S. Per tutti coloro che si sono iscritti a quella pagina diventando fan e che leggeranno questo post vi invito (oltre ovviamente a rimuovervi dall'essere fan di essa) ad informarvi sempre prima di condividere qualcosa in modo che simili "catene" non possano più diffondersi.
martedì 10 novembre 2009
Previsioni del tempo dal satellite

Uscendo spesso in bici (sia per spostarmi in città che per fare lunghi viaggi) ogni giorno guardo sempre le previsioni del tempo per capire che abbigliamento devo portarmi con me. Da poco tempo ho scoperto che dal sito sat24.com è possibile guardare la situazione metereologica tramite una visuale satellitare che mi è di grande aiuto per capire se stanno arrivando nuvole e se ne troverò durante il mio giro.
Vedere bene la copertura nuvolosa e la direzione la trovo la cosa migliore per prevedere eventuali piogge nelle prossime ore.
In alto trovate uno screenshot di quello che vedrete sul sito, verranno mostrate in sequenza le ultime 11 rilevazioni distanziate con un intervallo di 15 minuti.
Ecco la pagina dove consiglio di guardare, appare una visuale molto ampia dell'Europa in modo da vedere anche le masse di nubi che da lontano si stanno avvicinando:
http://www.sat24.com/Region.aspx?country=eu&sat=ir&type=loop
Adesso non posso che augurarvi buone previsioni...i meteorologi questa volta siete voi!
venerdì 25 settembre 2009
Beppe Grillo sospeso da YouTube
Obama da David Letterman from Beppe Grillo on Vimeo.
L'account di YouTube di Beppe Grillo è stato sospeso per violazione del copyright, in particolare per aver pubblicato un piccolo spezzone del recente intervento di Obama al Late Show, ecco quanto riportato sul blog:
Il video "Obama da David Letterman" è stato rimosso da Youtube su segnalazione della CBS per violazione del diritto d'autore. Questa azione ha comportato la sospensione dell'account "staffgrillo" e la conseguente impossibilità di visualizzare questo e gli altri 418 video pubblicati su Youtube da questo autore.
E' veramente assurdo che per aver pubblicato un piccolissimo spezzone dell'intervista al presidente degli Stati Uniti d' America tutti i video del comico genovese attualmente non siano più visualizzabili da migliaia di cittadini italiani che ogni giorno li guardano. Spero che la situazione si risolva al più presto.
In alto trovate il video che ha causato la sospensione dell'account che lo staff del comico genovese ha ricaricato su Vimeo.
Aggiornamento 14.30 il video è stato rimosso anche da Vimeo ma senza la sospensione dell'account.
*** AGGIORNAMENTO 2 ***
ore 17:12 - Grazie alle migliaia di messaggi inviati, la segnalazione di violazione del copyright è stata ritirata e l'account Youtube "staffgrillo" è nuovamente operativo.
Etichette:
beppe grillo,
censura,
informazione,
internet
venerdì 28 agosto 2009
Guardare i film gratis in streaming
Poco tempo fa ho scoperto un modo interessante per guardare i film su internet ovvero in streaming.
Molti siti offrono un elenco vastissimo di link a film, uno dei più interessanti che ho trovato è http://www.guardafilm.net/ che offre collegamenti al sito di megavideo il quale vi lascerà vedere il film per poco più di un ora, dopo dovrete attendere qualche decina di minuti per continuare la visione ma potete anche semplicemente resettare la vostra connessione (in modo da cambiare indirizzo IP) ed "aggirare" il sistema aspettando solo un minuto per la riconnessione.
Se non sapete che film vedere, nel sito IMDB (internet movie database) potrete trovare molti spunti ad esempio grazie alla top 250 che trovate qui che sarebbero i film più votati dalle persone che visitano quel sito.
Non vi resta che augurarvi buona visione.
In alto il trailer di V per Vendetta uno dei miei film preferiti.
mercoledì 1 aprile 2009
Google Street View a Catania

Da poco tempo Google Street View è arrivato anche in Sicilia e sono ben felice di sapere che la prima città dell'isola ad essere stata inserita è proprio la mia ovvero Catania.
Nel grafico sopra potete vedere i luoghi dove l'automobile di Google con telecamera a 360 gradi è passata per riprendere le strade europee.
Trovo questo strumento utilissimo per fare dei viaggi virtuali e comprendere bene le realtà dei vari luoghi, ad esempio a Catania potrete ammirare i manifesti elettorali affissi selvaggiamente presenti ancora dopo quasi un anno dalle elezioni, la sporcizia e le auto posteggiate sui marciapiedi. I nostri dipendenti inoltre, senza spostarsi minimamente dall' Italia potrebbero vedere le strade dei Paesi Bassi ed imparare molto da loro. Ho visto che le biciclette negli incroci sono assolutamente privilegiate ed hanno la precedenza assoluta, quando un auto si trova a passare da una pista ciclabile il segnale di precedenza è sulla strada e non sulla pista ciclabile, cliccando qui potete vedere un esempio di incrocio olandese.
Adesso non mi resta che augurarvi buon viaggio...virtuale :)
Post simili:
Mappe con visuale a 360 gradi delle città italiane
mercoledì 25 marzo 2009
Grillo 168
Vi segnalo che ieri Beppe Grillo, dopo passaparola, ha lanciato una nuova rubrica video settimanale chiamata Grillo centosessantotto.
In alto il video, qui il testo:
"Grillo 168 inizia! Come il Polonio 210 deve diventare.
La settimana è stata irta di cose. Le ultime, pazzesco, AN che si scioglie nel PDL. Questa diarrea politica. Si è sciolta come una scarica di diarrea nel PDL. E la carta igienica la porterà Gasparri. Quindi può succedere qualsiasi cosa. È successo che ci siamo visti e ci siamo salutati a Firenze. Abbiamo fatto le liste civiche che a giugno saranno presenti in moltissimi comuni, certificate dal blog. Abbiamo fatto la Carta di Firenze. Parliamo di cose come la non privatizzazione dell’acqua, la ripubblicizzazione, le energie rinnovabili, la raccolta differenziata spinta. Insomma, le nostre battaglie sui pannelli, sul wifi libero e gratuito. Le nostre cose. Noi non molleremo mai. È questo il nostro principio.
Stanno cercando di fare cose inenarrabili. Ci ha provato prima Levi, poi ci ha provato D’Alia, poi ci ha provato Cassinelli, adesso ci provano queste cellulitiche che sono in Parlamento. La Carlucci. Dobbiamo parlare di Rete con una che non sa un cazzo perché deve proteggere le major. Ma veramente … Qui siamo ridotti che ci sono tre milioni di disoccupati in più e questi parlano di bloccare la Rete, di bloccare i server. Continuano ad andare avanti col digitale terrestre che è morto. Vai a parlare in Sardegna del digitale terrestre e ti dicono: “Zagasau, gu, sa sau ugusau zau!” una roba indescrivibile.
E qui continuiamo a sparare cazzate. L’ultima cazzata del governo del nano – di Truffolo – è stata quella di dire che abbiamo il tasso di disoccupazione più basso in Europa. Sono balle! Sono balle. Il tasso di disoccupazione è un dato che non può neanche determinare. Infatti l’Eurispes viaggia coi tassi di occupazione. Il nostro tasso di occupazione è il più basso d’Europa. È al 58% con una media invece di occupazione del 67%. Sono palle di questa gentaglia qui.
Basta. Abbiamo visto di tutto. Manganellano gli studenti a Bergamo, a Pisa. Manganelli, la smetta coi manganelli! Per cortesia, la smetta! Non diventi per forza coerente col suo cognome. La smetta!
Non è possibile che i referenti delle istituzioni per i cittadini debbano essere dei poliziotti anti-sommossa. Quelli di Pisa volevano dimostrare che un piazzista come Pera. Uno che era tra i socialisti poi è passato di qua con un carpiato con un coefficiente di incasinamento incredibile – è passato di qua e di là – va a vendersi un libro: “come essere oggi cristiani …” Come essere oggi cristiani?! Vai a fare il piazzista dentro le università degli studenti e gli studenti che vogliono venire a dirti che cazzo fai li dentro li fai manganellare dalla polizia? Allora facciamo una cosa ragazzi. Invece di fare questi casini davanti alle università, fate voi un libro, fate una tesi: come non essere piduisti e mafiosi. E la portate a discutere in Parlamento. Se i parlamentari e i senatori dicono qualcosa, la polizia può caricare liberamente. Veramente quella gente lì va caricata.
È successo qualsiasi cosa, per arrivare ad adesso che sono andato a Parma. Mi hanno di nuovo chiamato. Mi hanno di nuovo chiamato a Parma per la Parmalat. Sono andato a deporre, ho dovuto dire: “lo giuro, lo giuro, lo giuro dirò sempre la verità, lo giuro …” e poi ho ripetuto quello che sapevo nel 2001. Lo scandalo è successo nel 2003 a dicembre. Io nel 2001 dicevo della Parmalat. Ma non perché sono un mostro, per ché sapevo le cose, chissà che controspionaggio facessi. Lo sapevano tutti, lo sapevano tutti.
Perché allora un comico arriva a dire delle cose due anni prima del più grande scandalo finanziario in Europa. Perché? Ve lo spiego io perché. Per questa cosa qui. Vi faccio vedere la mappa del potere.
I giornalisti sapevano tutto, ma non potevano dirlo. Io che non sono un giornalista, lo dicevo. Però era troppo poco dirlo nelle piazze, nei palazzetti, per la strada. Sarebbe bastato un minuto di un telegiornale, di un telegiornale serio che facesse un servizio pubblico. Un minuto di un giornalista serio, coi contro-coglioni, che avesse detto quello che era. Bastava andare sul sito della Banca d’Italia, nel sito adatto, per vedere l’indebitamento delle società quotate in borsa. C’erano tutti. Sono andato là, ho portato tutti i documenti della Fiat e della Telecom, così si portano un po’ avanti col lavoro già che ci siamo. E perché non si può parlare e perché nessuno parlava di queste cose.
La mappa del potere. Prendiamo ad esempio il più grosso gruppo editoriale che abbiamo - l’industria editoriale, ormai una parola che non significa più niente, stanno fallendo tutti, stanno chiudendo quasi tutti – il Corriere, finanziato con 18 milioni di euro di soldi dal Governo. Ecco perché è filo governativo. Chiunque sarebbe filo governativo se il governo gli da 18 milioni di euro così, a babbo morto.
Bene, il gruppo RCS Mediagroup SpA, quotato in borsa, vediamo chi sono, chi c’è dentro il gruppo. Ecco perché nessuno parlava e nessuno può parlare ancora oggi. C’è un conflitto di interessi che non è neanche più un conflitto. Ci sono tutte le banche. Dentro la partecipazione azionaria del gruppo RCS Mediagroup SpA ci sono: Merloni Invest SpA, Sinpar Società di Investimenti e Partecipazioni SpA col 2%, il Banco di Napoli SpA, Banca Imi con lo 0,005%, il 5,9% quasi il 6% UBS Fiduciaria, Pandette Finanziaria col 3,9%, Generali, Ina Assitalia, Toro Assicurazioni, Intesa SanPaolo con il 5%. Allora? Queste sono quelle quotate in borsa. Poi, dentro la proprietà ci sono anche aziende che non sono quotate in borsa, sempre dentro il gruppo. C’è la Sasa, Fiat, Societé De Partecipation Financiere Italmobiliare SpA, Saifin Sai, Sasa Assicurazioni e Riassicurazioni SpA, Partecipazioni Editoriali, la Sainternational SA, Dorint Holding, Franco Tosi, Edizione Holding, Siat Società Italiana Assicurazioni e Riassicurazioni. E poi ci sono i consiglieri che sono dentro. Io vorrei che voi vedeste questa mappa. Ve la faccio vedere. La vedete questa mappa? Quegli omini lì sono tutti veri, con nomi e cognomi.
E abbiamo gente che è consigliere in 7 società contemporaneamente, che sono anche in concorrenza. Vi faccio qualche nome, qualche ditta. Perché io non racconto delle balle. Tamburi Giovanni: Tamburi Investment spa - presidente e amministratore delegato, amministratore in Interpump group spa , è amministratore in Datalogic spa, amministratore in De longhi spa, amministratore in Immsi spa, amministratore in Zignago vetro spa, vice presidente in M&c management & capitali spa. Ligresti Jonella, la figlia di Ligresti, è nella Fondiaria sai spa - presidente del consiglio di amministrazione, è vicepresidente in Premafin finanziaria spa holding di partecipazioni, è nel consiglio di amministrazione di Rcs mediagroup spa, amministratore di Milano assicurazioni spa, amministratore di Italmobiliare spa, è consigliere di sorveglianza, perché sorveglia anche Mediobanca spa. E poi andiamo a De Benedetti, Diego Della Valle, Carlevaris, Delfino, sono tutti in assoluto conflitto di interessi. La Borsa andrebbe chiusa domani mattina. È questo che ho detto io!
Quindi io vi lascio alla prossima settimana. 168. Mi raccomando. Grillo 168, peggio del Polonio 210. Ciao!"
sabato 14 marzo 2009
Rivoluzione verde italiana...web 2.0

Dopo aver esercitato da tempo una posizione di "controllori" dell'operato del governo e di protesta in caso di leggi assurde, stavolta i blogger si mettono in prima linea per proporre qualcosa, ecco l'iniziativa tratta da Kuda blog:
Di fronte alla crisi economica e energetica Berlusconi fa esattamente il contrario di Obama. In Usa stanno investendo miliardi in fonti rinnovabili, in Italia si fa il contrario arrivando a peggiorare le già poche misure a favore della razionalizzazione energetica. E’ necessario impegnarsi per la cancellazione dei nuovi balzelli di Berlusconi sugli impianti di pannelli solari fotovoltaici. Ma non basta.
In questi mesi il fronte ecologista ha giocato in difesa provando a difendere i risultati attenuti sotto il Governo Prodi. Oggi è arrivato il momento di chiedere all'Italia di fare un passo in avanti verso la sostenibilità ambientale. Come? Passando dalla protesta alla proposta. La nostra idea è quella di lanciare una seconda catena di blog Contro il suicidio energetico e nucleare. Abbiamo visto che è uno strumento di comunicazione efficace. Qui sotto trovate alcune richieste che vanno da piccole iniziative fino a grandi cambiamenti.
Per una settimana discuteremo di queste e altre idee che chiunque potrà portare nei blog www.jacopofo.com e blog.libero.it/kudablog. Dopodiché elaboreremo un documento con il pacchetto legge blog-ambiente che sottoporremo ai nostri parlamentari, forse qualcuno di loro riterrà le nostre proposte sensate e le porterà in aula. Ecco le prime idee, nei commenti lo spazio per migliorarle o proporne di nuove:
1- TOGLIERE L'ICI DAL FOTOVOLTAICO, RIPRISTINARE LE CONDIZIONI DI PAGAMENTO INIZIALI DEL FINANZIAMENTO SUGLI IMPIANTI: gli impianti solari fotovoltaici a terra e sui tetti quelli non integrati, vengono classificati come impianti industriali e si impone l'onere di accatastarli e di pagare quindi l'Ici. Inoltre il governo Berlusconi ha modificato una serie di aspetti secondari dei meccanismi di pagamento in modo peggiorativo: vogliamo sia ripristinata la situazione iniziale. (+ info)
2- RIPORTARE IL RECUPERO DEL 55% DELL’IRPEF SPALMABILE SU 10 ANNI: per i lavori sull'efficienza energetica, con le nuove norme, si può recuperare il 55% di detrazione spalmandolo su un periodo di 5 anni. Di fatto si penalizza chi ha un reddito inferiore e quindi può recuperare ogni anno una quota inferiore di finanziamento. Chiediamo che anche i cittadini che non pagano l’Irpef e quindi non possono recuperare nulla venga dato modo di usufruire di pari incentivi o rimborsi. E’ assurdo che possa investire in efficienza energetica solo la fascia medio alta della popolazione. Inoltre chiediamo che vengano immediatamente emessi i decreti attuativi per la detrazione 2009, senza i decreti attuativi la detrazione del 55% del’Irpef non esiste. (+ info)
3- RECUPERO DELL'OLIO FRITTO PER FARNE BIODISEL: istituire la raccolto degli olii alimentari come in Germania dove si consegnano ai distributori di carburante che rilasciano un buono sconto proporzionato alla quantità d'olio fritto. Inoltre togliere il divieto di commercializzare liberamente il biodiesel, oggi i produttori hanno l'obbligo di conferirlo ai petrolieri che lo mischiano con il diesel. (+ info)
4- OBBLIGARE I COMUNI A PUBBLICARE LA LORO BOLLETTA ENERGETICA e chiedere un impegno perchè ogni anno ci sia una diminuzione del consumo pro-capite. (+ info)
5- ISTITUIRE FORME DI CREDITO PERMANENTI PER CHI VUOLE INVESTIRE IN ECOTECNOLOGIE magari su esempio di quello che ha fatto la Provincia di Milano.
6- SBLOCCARE LA RACCOLTA DEI RIFIUTI ELETTRONICI: Il 1 gennaio 2008 sarebbe dovuto partire il nostro sistema di raccolta dei rifiuti hi-tech. Ufficialmente ma non nella realtà! Mancano all’appello diversi decreti attuativi necessari a tradurre in pratica le disposizioni di legge. Tra questi, c’è il cosiddetto “Decreto Semplificazioni”, che obbliga la distribuzione a ritirare gratuitamente, in ragione di uno contro uno, l’apparecchiatura usata al momento dell’acquisto di un nuovo articolo simile destinato a un nucleo domestico. Questo decreto doveva entrare in vigore entro il 28 febbraio 2008, ma ancora non vede luce. (+ info)
7- SOSTEGNO ALLA MOBILITA' CICLABILE: introdurre in tutti i comuni la legge che prevede il diritto di parcheggiare le biciclette nei cortili dei palazzi e delle aziende. Obbligare i gestori dei trasporti pubblici a permettere il trasporto delle biciclette su metropolitana ed autobus per almeno il 50% del tempo di servizio. (+ info)
8- RIDURRE L'USO DI BATTERIE USA E GETTA: tassazione sulle batterie usa e getta per finanziare un incentivo a quelle ricaricabili. (+ info)
9- SOSTEGNO ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: mettere simboli chiari su ogni materiale utilizzato nelle confezioni in modo da evitare confusioni. (+ info)

Una splendida iniziativa a mio parere,...per contribuire, oltre naturalmente a parlarne nel vostro blog, potete lasciare i commenti con le vostre proposte qui o nel blog di Kuda.
Inoltre vi segnalo che da poco è stato aperto un portale video stile Youtube completamente dedicato all'ambiente chiamato YouImpact, in alto trovate proprio un video preso da li sulla riciclabilità del tetrapak.
lunedì 9 marzo 2009
Decreto legge contro la pirateria in incognito!

Non ci sono veramente parole per commentare quanto accaduto in questi giorni. Praticamente la disonorevole Gabriella Carlucci ha presentato un DDL a suo modo di vedere per contrastare la pedofilia quando in realtà è una legge per bloccare internet e la pirateria. Il mitico Mantellini ha scoperto (immagine in alto), facendo proprietà sul file .DOC nel file la Carlucci ha inserito nel suo blog che questa proposta di legge è stata scritta da Davide Rossi presidente di Univideo l'Unione Italiana Editoria Audiovisiva i quali vertici sono:
VICE PRESIDENTI
Gian Maria Donà
Twentieth Century Fox Home Entertainment
Fabrizio Ferrucci
Sony Pictures Home Entertainment
Luciana Migliavacca
Medusa Video
Egidio Pusateri
Paramount Home Entertainment Italy
CONSIGLIO DIRETTIVO
Jacopo Capanna
Eagle Pictures
Fabrizio Conti
Universal Pictures Italia
Gianluca Curti
Minerva Pictures Group
Lorenzo Ferrari Ardicini
Dolmen Home Video
Stephen James Foulser
Walt Disney Studios Home Entertainment
Marco Giraudi
De Agostini
Roberto Guerrazzi
General Video
Aldo Pozzoli
Pozzoli
Filippo Roviglioni
01 Distribution Rai Cinema
Stefano Scauri
Warner Bros Entertainment Italia
Per approfondire visitate l'articolo di punto informatico (che è stato chiamato, vogliono chiudere la rete), inoltre scrivere qualche bel commentino nel blog della Carlucci (che non linko perchè non se lo merita) non farebbe sicuramente male.
sabato 21 febbraio 2009
Battaglia Cuscini a Catania, Facebook e censura
Oggi guardando la classifica stilata da Alexa dei siti più visitati in Italia sono rimasto sbalordito nel vedere che Facebook ha raggiunto la prima posizione se escludiamo Google.it
La crescita di questo social network è stata veramente esplosiva in questi anni e sta iniziando a preoccupare i nostri politici, facebook permette con una facilità estrema di organizzarsi per un evento o di protestare per qualcosa.
Come molti sapranno già il Senatore dell'UDC D'Alia (eletto in Sicilia, unica regione dove l'UDC ha superato l'8%...chissà da chi arriveranno tutti questi voti...) è riuscito ad ottenere dal governo l'inserimento di un emendamento al decreto sicurezza, successivamente approvato, chiamato "Repressione di attività di apologia o incitamento di associazioni criminose o di attività illecite compiuta a mezzo internet". In sostanza se un sito presenta una pagina che non piace al governo può essere oscurato da quest'ultimo per intero! Una norma veramente assurda che potrebbe portare all' oscurazione anche di YouTube per un semplice video caricato da qualcuno.
A questo punto sotto questo ragionamento dovremmo uccidere tutti gli esseri umani perché molti di loro compiono crimini, il principio è lo stesso... mentre la direzione di facebook ha fatto il seguente esempio parlando dell'assurdità di quest'emendamento "sarebbe come chiudere tutta la rete ferroviaria per un graffito sconveniente in una stazione".
Penso che se mai oscurassero siti come Facebook e Youtube sarebbe la volta buona che parte una rivolta popolare mai vista nella storia italiana...questi signori dimenticano che i maggiori fruitori di questi servizi sono i giovani e se a loro togli qualcosa di così utile ed usato mi sa che scoppierebbe una vera rivoluzione, basta pensare al casino successo per la riforma Gelmini, io forse sarei pure pronto a morire per difendere internet che ritengo l'unica speranza per il futuro di questo paese e del mondo intero. Inoltre se mi oscurano il tubo quasi tutti i post del mio blog (ma anche di tantissimi altri) diventerebbero incompleti perché spesso integrano dei video presi da li, motivo in più per protestare se mai dovesse accadere una cosa del genere.
In alto potete vedere cosa dice al riguardo l'autore di questo schifosissimo e vergognoso emendamento mentre qui sotto un video che ho realizzato ieri sera a Catania dove si è svolto un Flashmob organizzato in maniera immediata a Catania tramite facebook, per l'esattezza un Pillow Fight o semplicemente una battaglia di cuscini:
sabato 10 gennaio 2009
Guardare le foto di facebook e profili senza registrazione
Grazie ad un post di Gaetano ho scoperto che tramite alcuni trucchetti è possibile visualizzere foto, profili, amici ed altro ancora delle persone iscritte a Facebook nonostante il profilo sia privato e disponibile solo ad amici, il procedimento da compiere comunque non è immediato e comporta l'installazione di alcune applicazioni.
Come immaginavo Facebook è molto pericoloso per la privacy, se pensate di iscrivervi o l'avete già fatto sappiate che le vostre informazioni saranno potenzialmente a disposizione di tutti.
Naturalmente esistono tanti blog e siti anti facebook, qui ad esempio ne trovate uno.
In alto trovate un bellissimo video divertente di Caterina Guzzanti proprio su Facebook.
Etichette:
curiosità,
informazione,
internet,
video divertenti
mercoledì 17 dicembre 2008
Attenti ad internet explorer!
Recentemente è stata scoperta una gravissima falla nel programma con cui la maggior parte delle persone naviga su internet ovvero Internet Explorer.
Microsoft per il momento non ha rilasciato alcun aggiornamento del programma e si presume che lo farà solo tra qualche settimana. Per il momento consiglio categoricamente di non utilizzare IE.
I pirati riescono a nascondere un programma infetto su siti, anche legittimi (finora ne sono stati colpiti oltre 10 mila) e quando l'utente naviga su di essi, sfruttando la falla del browser, riesce a trasferire il programma nel vostro PC che diventa immediatamente una porta sempre aperta per i pirati che vi potranno rubare password o compiere tantissime altre azioni dannose.
Le alternative ci sono eccome, io infatti utilizzo Firefox.
Vi ricordo che esistono anche altri programmi per navigare su internet altrettanto validi come ad esempio Opera o il nuovo Google Chrome che recentemente ha corretto molti bug che affliggevano la sua prima versione.
In conclusione questo è un motivo in più per non usare Internet Explorer. Non rischiate.
Link per scaricare Firefox
Link per scaricare Google Chrome
Link per scaricare Opera
P.S. I browser sono dei normali programmi potete usarli anche tutti, non andranno a sostituire internet explorer.
Aggiornamento: Visto la gravità della situazione Microsoft ha affermato che entro oggi sarà rilasciato l'aggiornamento per correggere il problema.
lunedì 15 dicembre 2008
Inserire le votazioni nei post di blogspot
Andate su "Layout" e poi su "Modifica Html" e cliccate su "Espandi i modelli widget"
Nel template cercate la scritta:
<div class="post-header-line-1">
(si trova poco dopo la metà) e inserite il seguente codice sotto di essa (e prima di <div class="post-body>):
<div style="float:left; margin-right:3px;"></div>
<div class="js-kit-rating"
expr:path="data:post.url"
expr:permalink="data:post.url"
expr:title="data:post.title">
</div>
Infine cercate l'elemento </body> (si trova in fondo) ed aggiungete la seguente stringa prima di esso:
<script src='http://js-kit.com/ratings.js'/>
-------------------------------------------------------------
Qui sotto invece trovate il codice che ho inserito io su questo blog (l'ho personalizzato) e dove l'ho posizionato:
<div style='float:left; margin-right:3px;'/>
<div class='js-kit-rating' expr:path='data:post.url' expr:permalink='data:post.url' expr:title='data:post.title' starColor='Blue'>
</div>
inserito sotto il comando
<span class='post-icons'>
e sopra
<!-- email post links -->
Potete cambiare il colore "Blue" con: Indingo, Violet, Emerald, Green, Golden e Red o togliere la stringa starcolor se volete lasciare quello di base dello script ovvero rosa scuro.
Le istruzioni per inserirle su Wordpress ed altre ancora le trovate qui.
P.S. per far apparire i codici html nel post ho semplicemente sostituito tutti i simboli " < " con la scritta " & lt; " (senza lo spazio), tenetelo a mente quando nei post vorrete far visualizzare dei codici html.
P.P.S. E' consigliabile salvare il codice html del blog prima di modificarlo.
mercoledì 26 novembre 2008
Inserire una favicon su blogspot
Da circa un mese blogspot ha cambiato alcune impostazioni che hanno creato diversi problemi tra cui il più importante è stato la scomparsa dell'iconcina (chiamata favicon) accanto all'indirizzo del sito che, oltre a dare un tono più professionale al blog, in alcuni casi è anche utile quando ad esempio la si usa nella barra degli strumenti in alto del vostro browser (vedi immagine in alto) come preferito per andare sul blog.
Tempo fa avevo fatto un post dove ho spiegato come si inseriva ma dopo questo stravolgimento questa guida quindi non andava più bene. Fortunatamente, l'unica modifica da fare è spostare un pelo più sotto il codice della favicon mettendolo sotto il comando del titolo del blog (title).
Ecco l' esempio di dove ho messo il codice nell'html del mio blog (evidenziato in rosso il comando relativo alla favicon):
Potete provare un simile procedimento anche per altri siti o blog magari funziona...(ricordo che prima bisogna creare l'icona, potete farlo in questo sito) e poi hostarla da qualche parte, ad esempio su altervista.
sabato 22 novembre 2008
YouTube Live!
Per la prima volta il portalone video di Google trasmetterà un evento in streaming e lo farà in grande stile a San Francisco. Sarà l' evento di inagurazione del proprio canale YouTube live che trasmetterà eventi e trasmissioni in diretta. Probabilmente in futuro verrà anche introdotta una funzionalità per dare a tutti la possibilità di trasmettere in diretta anche su YouTube e ciò porterebbe un significativo aumento di traffico, potrebbero nascere diversi canali che trasmettono solo sul tubo che andrebbero ad intaccare anche l'audience televisivo, insomma una nuova rivoluzione è alle porte non ci resta che aspettare, è da tanto che aspetto un servizio simile.
In alto trovate il video di presentazione dell' evento di questa notte dove saranno presenti moltissimi artisti che sono diventati molto famosi proprio grazie a YouTube.
Qui il conto alla rovescia per l' inizio dell'evento e la nascita del nuovo canale:
Vi lascio con un divertente video della bella Obama Girl che sarà presente questa sera allo show:
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il Blog è senza pubblicità.
Se hai il piacere di offrirmi qualcosa, puoi fare una piccola donazione. Grazie.
Se hai il piacere di offrirmi qualcosa, puoi fare una piccola donazione. Grazie.