Per quanto riguarda le nanoparticelle, ossia quelle particelle mille volte più piccole di un micron, esse sono legate alle particelle fini pm 10 e pm 2,5, ossia a quelle grandi 10 o 2,5 micron, secondo quanto riferito dal sito nanodiagnostics. Quindi abbattendo queste non si liberano le nanoparticelle . Ma tu dici che non esistono filtri che abbattono pm 2,5. Wikipedia è spesso una cattiva maestra ! Ti suggerisco di consultare questo sito http://www.novambiente.it/DocumentiR/Emissioni-/Area-Tecno/Filtri-Elettrostatici---Elettrofiltri.htm_asc1.pdf in cui si parla di filtri usati per abbattere le particelle di dimensioni maggiori di UN MICRON. E sono quelli usati nei termovalorizzatori per rispettare i limiti di emissione dettati dalla direttiva CEE sull'incenerimento. Le nanopatologie sono un business ma i termovalorizzatori contribuiscono in modo irrisorio alle polveri fini rispetto al traffico veicolare, ai cementifici, alle centrali elettriche e alte industrie per le quali i limiti di emissione non sono così restrittivi. Il problema dei termovalorizzatori in Italia può derivare dalla mancata applicazione delle direttive CEE in materia e subire le procedure di sospensione per inadempienze da parte della commissione europea. Come è accaduto a Brescia dove la mancanza della valutazione di impatto ambientale ha fattto sospendere la costruzione di una terza linea di incenerimento in aggiunta alle due già esistenti. Negli altri stati CEE non accade. I rifiuti di Napoli vanno in parte a Lipsia dove c'e un termovalorizzatore. Fuori d'Italia sono fatti bene ma nel nostro Paese ci sono troppi furbi.
Concordo pienamente con quanto detto nel commento precedente!! Il fatto è che in Italia siamo tutti delle...pecore! Approvo molte iniziative di BeppeGrillo ma fondamentalmente il popolo italiano sceglie sempre la via più comoda e facile. SE esistesse una differenziazione dei rifiuti da parte degli utenti (cosa non difficile...basta abituarsi!!). SE gli impianti venissero fatti come andrebbero e non al risparmio e al "magna-magna". SE le discariche fossero fate in siti idonei o utilizzando ove possibile vecchie cave (se fatte come si deve...una volta chiusa la discarica controllata sopra è possibile creare un parco giochi per i bambini SENZA danni alla salute!!!). SE la gente non fosse tanto ignorante da opporsi alla realizzazione di un impianto invece che suggerire una corretta realizzazione. SE tutti fossimo disposti a pensare al bene comune.....allora non ci sarebbero emergenze, non ci sarebbero incidenze dell'80% in più di tumori e malformazioni e quant'altro. Ma la storia non si fa con i SE... Che dovrei dire io che studio inceneritori e discariche!!! Che il mio studio è volto ai danni della mia stessa salute? Ma dai!!!! Se le cose fossero fatte come si deve non ci sarebbero tanti problemi. Nel caso specifico delle nanoparticelle.....è vero, sono dannose per la salute, ma probabilmente solo il 10% sono prodotte dagli inceneritori!! (chiamarli termovalorizzatori è da media!! e cmq il recupero di energia da trasformare in energia elettrica sarebbe magnifico.....ptr la maggior parte degli impianti mira solo a bruciare.....qualsiasi cosa!!) Tutte scelte politiche che mirano al bene del politico di turno invece che della comunità. Quando i medici dicono che le nanoparticelle sono dannose non di può dar loro torto. Ma bisogna contestualizzare: gli addetti ai lavori sanno che esistono filtri e metodi di abbattimento delle polveri che sono in grado di restituire fuori dall'impianto valori di inquinanti anche al di sotto del limiti di limiti di legge!! I metodi ci sono.....ma costano o costa la manutenzione.....meglio mettersi i soldi in tasca e comprarsi lo yacht. Purtroppo l'Italia è questa!!!
Chi crede negli inceneritori e una bestia con questo non voglio offendere gli animali loro almeno non sono dannosi scusate se mi esprimo a slogan ma con questi venditori di (kirby) non c'è alternativa, fra poco diranno che i cancrovalorizzatori inquinano meno di una minestra di broccoli . ANDATE A CAGARE VENDUTI. DIOSSINA PER TUTTIIIIIIIIIIIIIIIII
3 commenti:
Per quanto riguarda le nanoparticelle, ossia quelle particelle mille volte più piccole di un micron, esse sono legate alle particelle fini pm 10 e pm 2,5, ossia a quelle grandi 10 o 2,5 micron, secondo quanto riferito dal sito nanodiagnostics. Quindi abbattendo queste non si liberano le nanoparticelle . Ma tu dici che non esistono filtri che abbattono pm 2,5. Wikipedia è spesso una cattiva maestra ! Ti suggerisco di consultare questo sito
http://www.novambiente.it/DocumentiR/Emissioni-/Area-Tecno/Filtri-Elettrostatici---Elettrofiltri.htm_asc1.pdf
in cui si parla di filtri usati per abbattere le particelle di dimensioni maggiori di UN MICRON. E sono quelli usati nei termovalorizzatori per rispettare i limiti di emissione dettati dalla direttiva CEE sull'incenerimento. Le nanopatologie sono un business ma i termovalorizzatori contribuiscono in modo irrisorio alle polveri fini rispetto al traffico veicolare, ai cementifici, alle centrali elettriche e alte industrie per le quali i limiti di emissione non sono così restrittivi. Il problema dei termovalorizzatori in Italia può derivare dalla mancata applicazione delle direttive CEE in materia e subire le procedure di sospensione per inadempienze da parte della commissione europea. Come è accaduto a Brescia dove la mancanza della valutazione di impatto ambientale ha fattto sospendere la costruzione di una terza linea di incenerimento in aggiunta alle due già esistenti. Negli altri stati CEE non accade. I rifiuti di Napoli vanno in parte a Lipsia dove c'e un termovalorizzatore. Fuori d'Italia sono fatti bene ma nel nostro Paese ci sono troppi furbi.
Concordo pienamente con quanto detto nel commento precedente!!
Il fatto è che in Italia siamo tutti delle...pecore! Approvo molte iniziative di BeppeGrillo ma fondamentalmente il popolo italiano sceglie sempre la via più comoda e facile.
SE esistesse una differenziazione dei rifiuti da parte degli utenti (cosa non difficile...basta abituarsi!!). SE gli impianti venissero fatti come andrebbero e non al risparmio e al "magna-magna". SE le discariche fossero fate in siti idonei o utilizzando ove possibile vecchie cave (se fatte come si deve...una volta chiusa la discarica controllata sopra è possibile creare un parco giochi per i bambini SENZA danni alla salute!!!). SE la gente non fosse tanto ignorante da opporsi alla realizzazione di un impianto invece che suggerire una corretta realizzazione. SE tutti fossimo disposti a pensare al bene comune.....allora non ci sarebbero emergenze, non ci sarebbero incidenze dell'80% in più di tumori e malformazioni e quant'altro. Ma la storia non si fa con i SE...
Che dovrei dire io che studio inceneritori e discariche!!! Che il mio studio è volto ai danni della mia stessa salute? Ma dai!!!! Se le cose fossero fatte come si deve non ci sarebbero tanti problemi. Nel caso specifico delle nanoparticelle.....è vero, sono dannose per la salute, ma probabilmente solo il 10% sono prodotte dagli inceneritori!! (chiamarli termovalorizzatori è da media!! e cmq il recupero di energia da trasformare in energia elettrica sarebbe magnifico.....ptr la maggior parte degli impianti mira solo a bruciare.....qualsiasi cosa!!)
Tutte scelte politiche che mirano al bene del politico di turno invece che della comunità. Quando i medici dicono che le nanoparticelle sono dannose non di può dar loro torto. Ma bisogna contestualizzare: gli addetti ai lavori sanno che esistono filtri e metodi di abbattimento delle polveri che sono in grado di restituire fuori dall'impianto valori di inquinanti anche al di sotto del limiti di limiti di legge!! I metodi ci sono.....ma costano o costa la manutenzione.....meglio mettersi i soldi in tasca e comprarsi lo yacht. Purtroppo l'Italia è questa!!!
Chi crede negli inceneritori e una bestia con questo non voglio offendere gli animali loro almeno non sono dannosi scusate se mi esprimo a slogan ma con questi venditori di (kirby) non c'è alternativa, fra poco diranno che i cancrovalorizzatori inquinano meno di una minestra di broccoli .
ANDATE A CAGARE VENDUTI.
DIOSSINA PER TUTTIIIIIIIIIIIIIIIII
Posta un commento