Bello, concordo col fatto che andrebbe divulgato nelle scuole. Ci manca solo qualche riferimento all' LCA (Life Cycle Assessment), è un bello strumento ma non lo conosce nessuno se non gli addetti ai lavori.
Molto interessante! Ho studiato queste cose in un esame di Ecolgia Industriale, che dovrebbe essere obbligatorio in tutte le facoltà scientifiche e invece ovviamente non lo è! Nel video viene fatto rifermento al Congo e al Coltan, a questo proposito vi suggerirei di approfondire con questo articolo: http://www.kimbau.org/kimbau/a/10997.html Queste cose nessuno le dice e nessuno le sa...
7 commenti:
Molto interessante, spiegazione semplice e chiara. Sarebbe utile divulgarlo nelle scuole, non solo per gli studenti , ma soprattutto per i docenti.
Ma... quand'è che ci estinguiamo?
Siamo davvero un cancro...
Bello, concordo col fatto che andrebbe divulgato nelle scuole. Ci manca solo qualche riferimento all' LCA (Life Cycle Assessment), è un bello strumento ma non lo conosce nessuno se non gli addetti ai lavori.
vieni a fare un salto sulla mia web page!
www.lacivettadiatena.blogspot.com
ciao!
R.
Molto interessante! Ho studiato queste cose in un esame di Ecolgia Industriale, che dovrebbe essere obbligatorio in tutte le facoltà scientifiche e invece ovviamente non lo è!
Nel video viene fatto rifermento al Congo e al Coltan, a questo proposito vi suggerirei di approfondire con questo articolo:
http://www.kimbau.org/kimbau/a/10997.html
Queste cose nessuno le dice e nessuno le sa...
sul Congo e sul coltan è stata fatta anche una puntata specifica di Report..
vi consiglio di vedere il film "quinto potere" "essi vivono" e "2022 i sopravvissuti"
Posta un commento